• Chi sono
  • Galleria
    • Engadina
    • Lipsia
    • Polonia >
      • Breslavia
      • Czestochowa e Santuario
      • Cracovia
      • Danzica
      • Poznan
      • Torun
    • Repubblica Ceca
    • Val Roseg
    • Viaggio nelle capitali >
      • Berlino
      • Budapest
      • Praga
      • Varsavia
      • Vienna
  • Galleria2
    • Assisi
    • Animali & Natura
    • Cavour tutto mele e dintorni
    • Como e dintorni
    • Firenze
    • Le Langhe
    • Lecco e dintorni
    • Liguria
    • Macro & Fiori
    • My car
    • Navigli & dintorni
    • Norcia&Catelluccio
    • Oasi di Sant'Alessio
    • Pavia e dintorni
  • Galleria3
    • Pian Dei Resinelli
    • Piani D'erna
    • Piani di Bobbio
    • Ritratti
    • Salento
    • Siena
    • Sirmione
    • Torino
    • Stagioni >
      • Autunno
      • Inverno
    • Udienza Dal Santo Padre
    • Val D'orcia e i suoi Borghi
    • Val Malenco
    • Valsassina
    • Valle D'aosta
    • Vasto
  • Reportage
    • Un giorno da Papa Francesco
    • Servizi fotografici >
      • Artigiano in fiera 2018
      • Morgan
      • Auschwitz Birkenau
      • Festival Dell'Oriente
      • Ghetto e campo di concentramento di Terezin
      • Miniera di sale di Wieliczka
      • Varie
  • I miei video
  • Racconti di viaggio
  • concorsi & contest
  • Copyright
    • Admin
  • Personali
Stedony Photography
Follow me

Un giorno da Papa Francesco

11/13/2013

22 Commenti

 
Immagine
Racconto di una giornata all'udienza generale del Santo Padre, difficile con parole esprimere le emozioni provate... con l'aiuto di alcune immagini forse ci si riesce meglio....

Immagine
Da molto tempo leggevo nelle pagine di Facebook di questa iniziativa: Aima Child, insieme ad altre associazioni di malati rari,  organizzavano un viaggio a Roma per l'udienza generale del Santo Padre.
Più volte avrei voluto dire: ci sarò.. poi rinunciavo pensando che sarebbe stata troppo faticosa una giornata del genere, partenza mattina presto, ritorno la sera, a metà settimana, senza avere, quindi, il giorno successivo di riposo, ma dovendo tornare al lavoro..
Solo 2 giorni prima della data fatidica decido di provarci... non capita tutti i giorni di andare da lui...


Simona mi propone di fare le foto per l'associazione, cosa faccio? E' la mia grande passione, la giornata è già faticosa così e portarmi dietro il peso del materiale fotografico..ci penso 2 minuti, ma la risposta è sì! Chiedo a mio nipote di accompagnarmi e aiutarmi a portare il tutto, la sera presto a dormire e alle 3:00 sveglia!!

Immagine
Parcheggiamo in un parcheggio prenotato tramite Internet vicino alla stazione, ci avviamo a prendere Il treno gratuito Frecciarossa charter che Trenitalia ci ha messo a disposizione.

E' lì sui binari pronto ad accoglierci e a portarci dove speriamo di avere un po' di conforto, anche solo da uno sguardo di una persona così speciale..
Immagine
Siamo tra i primi, poco a poco arrivano gli altri,  si sente a pelle l'emozione che ci portiamo dentro per questo evento.
Simona ci indica la carrozza su cui dobbiamo salire.

Immagine
Tutti pronti!!!! Si parte!!
Immagine
Bello vedere l'entusiasmo che c'è! Famiglie con bambini che giocano, ci si domanda se il tempo sarà clemente con noi... le previsioni non danno molte speranze, dal finestrino del treno si vedeva il sorgere del sole e l'ho fotografato
Immagine
Immagine
Ci siamo, l'arrivo è alla stazione di Roma S.Pietro a due passi dal Vaticano

Si scende dal treno e ci incamminiamo verso Piazza San Pietro.
Immagine
C'è un polizziotto che ci accompagna e ci indica il percorso.
Immagine
Tiriamo fuori il nostro striscione e si va!!! Pochi metri ed entreremo in piazza
Immagine
Sarà suggestione, ma sembra che in questa foto ci sia una luce alle spalle che ci spinge verso il Santo Padre.
Immagine
Eccolo!!! Ci appare il cupolone, ma quanto è bello?
Immagine
Proseguiamo ancora e teniamo bene in vista il nostro striscione per le vie intorno alla piazza, siamo rari ma ci siamo!!!
Immagine
Finalmente ci siamo!! Troviamo le altre persone che sono lì ad aspettare i malati rari e a consegnare il biglietto per l'entrata in piazza, noi l'avevamo avuto sul treno.
Sono rimaste ad aspettare i ritardatari e poi, pur avendo i bliglietti, non le hanno fatte entrare in piazza..questa è una tra le cose che mi hanno amareggiato durante questa esperienza..hanno fatto entrare persone senza biglietti e chi da mesi aspettava e ne aveva diritto è rimasto fuori..

Immagine
Appena dentro lo stupore è tanto... Piazza gremita e pulsante.. ma quanti sono???
Immagine
Dove dobbiamo andare? Il nostro posto? Dobbiamo chiedere a più persone come muoverci, è brutto da dire, ma sembra che le persone preposte a indirizzare i fedeli stiano spostando del bestiame, non persone, e molti con problemi evidenti..alcuni, forse perché si sentono importanti in quel contesto, ti danno risposte con un tono scocciato.. ti interrogano come se tu fossi un delinquente che ti sei infilato dove non dovevi, per loro sarà sicuramente lavoro.. Saranno abituati a trattare con persone in carrozzina,  con problemi evidenti che forse meritano più rispetto e dolcezza...Certo è che siamo in tanti...
Immagine
Abbiamo un posto  in un settore, vengono mandati lì tutti i malati rari che arrivano, noi andiamo con Simona verso il sagrato dove poi alcuni daranno dei doni al Santo Padre, forse riesco anche a fare qualche foto da vicino, e al nostro gruppo da un'altra visuale, ma non sarà così..
Qui c'è una persona del Vaticano che ci dà informazioni su come muoverci, non senza difficoltà tanto per cambiare..
.
Immagine
Arrivati sul sagrato è tutto pieno, poche sedie libere strette tra altre,  per arrivarci devi scavalcare persone e con il materiale fotografico non è facile, mi rendo subito conto che non sarà molto semplice scattare foto...la piazza non la vedo, il posto dove il Santo Padre si siede è nascosto e lontano..in seguito un paio di foto riuscirò  a farle, ma da dietro e in piedi perché ho perso il posto (poi vi spiego come mai). In una di queste immagini l'ho ripreso mentre beveva dell'acqua.
Immagine
Immagine
Manca ancora molto all'inizio, ma si sente la gente gridare..c'è un fermento generale, ma cosa succede? Tutti gridano: è lui, il Santo Padre!!! D'istinto mi alzo e corro a vedere alla fine del sagrato, la folla sventola bandiere, grida, vedi macchine fotografiche che si alzano, persone che prendono in braccio i bambini e li alzano...guardo bene e capisco perché, Papa Francesco è già lì in mezzo alla gente che saluta e abbraccia bimbi e fedeli che gli porgono la mano.
Per fortuna ho lo zoom e riesco a riprenderlo.
Immagine
Ora come vi descrivo l'emozione che si prova a vedere anche da lontano il Papa ? Non si può, mi sono dimenticato di tutto... perché ero lì, della mia malattia, del mio posto a sedere... sì il mio posto a sedere, non c'era più..adesso? Mio nipote mi aveva seguito e subito i posti sono stati occupati, pensavo entrasse solo chi poteva e quindi tutti con posto a sedere ma non era così, ci saranno altri posti che chi ha preso i nostri ha lasciato liberi.. no! Tutto pieno, arriva subito il simpaticone del gendarme che mi guardava già da tempo con la macchina fotografica e lo zoom e mi dice:
lei non può fare foto professionali qui, deve uscire.. ribatto che sono un malato raro e gli faccio vedere la cicatrice sulla nuca, non sono un professionista, avevo il mio posto, ma me lo hanno preso... mi guarda e con un sorriso beffardo che difficilmente scordo mi dice: questa è la seconda volta che lo dico, deve uscire! Chi va via perde il posto all'osteria.
Avrei voluto dire altro ma mi trattengo... Esco e mi metto in un angolo da dove faccio altri scatti
.
Immagine
Lì a destra del palco è dove ero io, e da dove il simpaticone del gendarme mi ha fatto scendere..
Immagine
Pazienza, resto tranquillo in un angolo con mio nipote dietro le carrozzine in piedi, sperando che qualche altro gendarme o guardia svizzera non mi inviti a lasciare la piazza visto che ero in piedi anche lì..
Papa Francesco ci parla e subito questa persona ti entra dentro..ci ricorda del nostro battesimo, se ne conosciamo la data, ci dice anche che non lo chiede ai vescovi presenti per evitar loro brutte figure, è bello sentirlo parlare e ti conivolge con quello che dice e come lo dice... Non so se sia a conoscenza di come le persone che sono lì a svolgere servizio d'ordine non abbiano imparato da lui come ci si rivolge alle persone, come si viene più ascoltati se non ci si pone al di sopra degli altri per la posizione che si ricopre..
Nomina i vari gruppi presenti e li saluta, c'è chi manifesta il suo stato d'animo per essere lì in svariati modi
.
Immagine
L'evento viene ripreso e siamo in diretta su TV2000, ma ci inquadreranno? Penso proprio di no :-)
Immagine
Le statue sopra il vaticano sembra ci guardino...
Immagine
Ascoltiamo  tutti in rispettoso silenzio le parole del Santo Padre. Vedendo tante persone che stanno peggio di  me non mi sento di chiedere niente per la mia situazione...sono tra i fortunati, questa sarebbe una cosa da portarsi dietro dopo che hai visto tanta sofferenza nelle persone che sono presenti.
Immagine
Immagine
Alla fine, lui scende e passa ancora tra i fedeli a salutarli, anche in questo caso mi è impossibile essere in prima fila per salutarlo, devo fare le foto infilando l'obiettivo tra le teste di chi mi sta davanti e in piedi su una sedia.

Immagine
Immagine
Mi sarebbe piaciuto darti la mano Padre Francesco... anche per un secondo avere un contatto con te... Avete notato che orologio porta?
"spogliatevi dei vostri averi..."
lui lo fa..
.
Immagine
La piazza inizia a svuotarsi ma...
Immagine
Lui è ancora li.. le vuole salutare tutte le persone che sono sulle carrozzine in fila con la speranza d'incontrarlo... Si vede che è stanco, ma passa e uno a uno si ferma, porge una carezza, un bacio, non sa che un bambino disabile che sta baciando è li per merito del signore che lo tiene in braccio, non è suo figlio.. la madre era fuori davanti a me e implorava la guardia svizzera di lasciarla passare con suo figlio, voleva riuscire a farlo benedire dal Santo Padre con la speranza magari di un miracolo che lo facesse guarire... Niente da fare... fredda e risoluta la guardia le ha negato il permesso! Nonostante ci fosse posto vicino alle carrozzine e tutti noi vicini le dicessimo di farla entrare, niente!! E' stato questo signore che accompagnava una disabile in carrozzina che, all'arrivo del Papa, con un gesto fulmineo, ha preso il bambino da sua madre e lo ha portato dal Santo Padre... Cosa ti costava guardia svizzera fare tu questo gesto? Francesco lo avrebbe apprezzato, se anche prendevi un richiamo da un tuo superiore, avresti fatto felice una mamma.
Immagine
Immagine
Immagine
Mi piacerebbe poterti parlare... avrei voluto che vedessi come persone che sono lì a lavorare, vero, ma per te, abbiano poca umanità per chi soffre, poco rispetto per chi è stato meno fortunato. E' vero che assistono a questo evento tutte le settimane, con migliaia di persone che gridano e festeggiano, ma dovrebbero  trarre insegnamento da come tu ci parli e da come, pur essendo forse la persona più importante al mondo, sei umile e arrivi al cuore delle persone con piccoli gesti. E sì caro Francesco, mi piacerebbe che parlassi alla guardia svizzera che si è rifiutata di portare quel bambino da te...
Immagine
Siamo alla fine...una mamma abbraccia suo figlio con le lacrime dopo che il Santo Padre ha posato la sua mano sul suo capo...
Immagine
La televisione del vaticano fa delle interviste ad alcuni malati rari che poi saranno trasmesse la sera
Immagine
Immagine
Immagine
Che atmosfera si respirava oggi...
Immagine
Ciao Roma ... oggi hai accolto molte persone che portano con sé un ricordo, una speranza, una consapevolezza che c'è sempre chi sta peggio di te...
Immagine
Ritorniamo alla stazione dove c'è il Frecciarossa ad attenderci, riflesso nel finestrino c'è il cupolone come a salutarci
Immagine
Veloce ci riporta alle nostre case
Immagine
Un ringraziamento a Trenitalia che lo ha messo a nostra disposizione, ad Aima-child e alle altre associazioni di malati rari che hanno organizzato questo evento, a persone che restano nell'ombra come Giuliana e altri, che sono rimaste fuori per aspettare chi arrivava in ritardo.
Ciao Francesco, chissà che un giorno non riesca a incrociare il tuo sguardo...
Stefano
Immagine
22 Commenti
Donata
11/16/2013 12:15:38 pm

Racconto e immagini superlativi! Bravo Stefy!

Risposta
daniels
11/16/2013 04:01:15 pm

che emozione ! complimenti .

Risposta
Luigi
11/16/2013 04:38:16 pm

Sei il migliore......come sempre!!!!

Risposta
stedony
11/17/2013 01:32:24 am

Grazie!!

Risposta
Maurizio
11/17/2013 04:53:53 am

Mi associo, innanzitutto al commento dell'amico Luigi su di te, caro Stefano.
Poi, permettetemi una riflessione sull'increscioso episodio che ti ha visto protagonista e non solo te, purtroppo. E' un pò la metafora che vive la Chiesa oggi con Francesco che, dall'alto pontifica (non nel senso negativo, eh) benissimo ma l'organizzazione è talmente vasta e complessa che, ahinoi, il suo pensiero non arriva fino alla fine...fino allultima ruota del carro per citare un film di questi giorni. Spero, davvero, che Francesco possa con la sua opera andare sempre avanti e far breccia nei cuori di tutti...fino in fondo!! ;)

Risposta
stedony
11/17/2013 05:29:03 am

Grazie, hai ragione Maurizio :-)

Risposta
Elena
11/17/2013 06:28:00 am

Mamma mia, che emozione! Mi sono venute le lacrime agli occhi. Complimenti davvero, Stefano, per il tuo reportage.

Risposta
stedony
11/17/2013 06:43:39 am

Grazie Elena, è stata una giornata particolare

Risposta
Cristiana
11/17/2013 10:59:43 am

GRAZIE, io ho vissuto questa giornata dall'interno del settore che ci era stato assegnato... sono stata vicinissima al Papa, l'ho chiamato, i nostri occhi si sono incontrati ... il suo sguardo mi ha ridato speranza... ora il mio compito è portare il suo messaggio agli altri ammalati. GRAZIE QUANTI HANNO RESO POSSIBILE QUESTA GIORNATA

Risposta
stedony
11/17/2013 11:10:24 am

Questo papa mi piace sempre di più ... Anche oggi ho visto quando diceva della medicina:-) che poi era in Rosario e lui un farmacista:-)

Risposta
stedony
11/17/2013 11:59:44 am

La misericordina

Risposta
Marco Bossi
11/18/2013 12:07:28 am

Bellissimo racconto !!!!

Risposta
stedony
11/18/2013 08:28:32 am

grazie :-)

Risposta
Dionigi
11/30/2013 01:28:20 pm

Mi sono emozionato Stefano,questo grazie alla tua professionalita' nel catturare foto meravigliose e commentarle....!

Risposta
stedony
12/1/2013 12:04:31 am

grazie per le belle parole Dionigi

Risposta
chantilly1211
12/4/2013 11:34:22 am

Io sono stata all'udienza generale del 2 ottobre e in parte confermo il fatto che il "personale" non è come Papa Francesco e la situazione è un pò caotica, lasciata al caso, bisogna avere fortuna e fare anche un pò i furbi perchè la gente si comporta come se non stesse dal Papa! Certo gestire tanta gente è difficile (prima di Francesco le udienze generali non erano così affollate e movimentate e infatti d'inverno si tenevano nell'Aula Nervi) e Francesco non andrebbe mai via se dipendesse da lui, il 2 ottobre l'udienza è terminata alle 11:20 e lui è stato a salutare gente fino alle 13:05 cosa che farà venire il latte alle ginocchia del "personale". Io l'ho visto a un metro di distanza ma non gli ho potuto stringere la mano, non mi ha guardata negli occhi; io abito a Roma e voglio assolutamente tornare ad un'altra udienza generale anche se ora che fa freddo non posso visti i miei problemi di salute. Diciamo che andare all'Angelus o all'udienza generale mi fa solo venire voglia di tornarci di nuovo, una volta sola non mi basta. Grazie per il tuo racconto sincero che non sorvola sulle imperfezioni. In bocca al lupo.

Risposta
chantilly1211
12/4/2013 12:08:18 pm

Volevo solo aggiungere che abbiamo tutti un così grande desiderio di incontrare questo uomo (e di lasciarci incontrare) che per raggiungere questo obiettivo si diventa quasi egoisti nonostante la circostanza e la persona.
La fila da fare è tanta sia per prendere il biglietto al Portone di Bronzo che la mattina per entrare (io ero in fila dalle 6:25, mi sono alzata alle 5) e ci sono persone che tentano di passarti davanti come in qualsiasi altra fila. Appena oltrepassato il metal detector noi che potevamo abbiamo cominciato a correre e ci siamo sedute nel primo settore sulla destra, più o meno in decima fila quindi vicinissime a dove il Papa si siede. Quando è passato in macchina (due volte) io ero proprio in prima fila dietro la transenna, è un'emozione grande l'udienza generale per chi ha nel cuore Bergoglio, non ti sembra vero di stare lì perchè è tutto esattamente come lo vedi in televisione, lui è identico. Io sono rimasta dietro a una transenna prossima al sagrato fino alle 13:05 nella speranza che si avvicinasse a piedi ma non mi è riuscito di avvicinarlo, come prima volta è andata benissimo però, tolto il fatto che la notte non ho chiuso occhio per l'emozione! Peccato per alcuni disabili su sedia a rotelle che hanno aspettato fino alle 13:05 ma per un disguido non sono stati visti dal Papa, si sono rosolati al sole e poi non hanno potuto incontrarlo. Noi siamo tantissimi e Francesco è uno solo, non può accontentare tutti, è un'impresa non umana.
Ad un certo punto eravamo tutti in piedi sulle sedie (perchè mentre lui gira in macchina ci si scalmana parecchio) e alcuni rimasti seduti si lamentavano che così non vedevano nulla, poi l'annuncio che l'udienza stava per iniziare e il segno della croce fatto dal Santo Padre ci ha riportato istantaneamente alla calma.
Fa impressione quando lui chiede il silenzio e nella piazza strapiena di gente cala il silenzio assoluto immediatamente.
Per la cronaca io non sono credente ma Bergoglio è un grand'uomo, ho letto molto su di lui da quando è stato eletto e non è uno che passa tutti i giorni!

Risposta
stedony
12/4/2013 12:53:42 pm

grazie per la tua testimonianza

Risposta
chantilly1211
12/4/2013 05:20:20 pm

Immagino che lo sappiate già tutti comunque su YouTube, sul sito vatican si trovano i video di tutte le attività svolte dal Papa.

Udienza generale 13/11/2013
https://www.youtube.com/watch?v=8_MBalXIPFA

Al minuto 01:09:23 siete citati dal Papa e anche inquadrati per un attimo.


Non so se si vedono ma provo a mettere qualche foto del 2 ottobre, non sono granchè perchè la mia macchina fotografica è un pò vecchietta e poi non avevo molta libertà di movimento:

http://imageshack.us/photo/my-images/841/th4h.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/31/rjou.JPG/

http://imageshack.us/photo/my-images/713/jo90.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/837/sw8g.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/194/h868.jpg/

Risposta
stefano
7/6/2014 04:25:49 pm

ciao, è un pò macchinoso ma attraverso i link che hai postato si riescono a vedere le foto :-)

Risposta
Gianky
3/25/2014 01:42:22 am

Volevo farle i miei complimenti per le foto. Davvero belle e suggestive. Approfitto anche per chiederle una informazione: Ho una reflex e un obiettivo 70-300. Vorrei sapere se è possibile fare foto al Papa nella Sala delle udienze e se ci sono delle limitazioni, quali sarebbero? Grazie. Gianky

Risposta
stefano
7/6/2014 04:24:48 pm

ciao Gianky, scusa ma vedo solo ora la domanda, non so dirti che si possono fare all'interno mi spiace.. grazie per i complimenti.

Risposta



Lascia una risposta.

    Author

    stefano

    Archives

    Novembre 2013

    Feed RSS

    Per qualsiasi comunicazione o commento:

Invia

Fotografie in evidenza

© Copyright 2013 Stedony Photography. Tutti i diritti riservati.